Il Touch for Health
Requisiti
-
livello I, nessuno.
-
Livelli successivi, il precedente
Iscrizione
-
al modulo
Luogo del corso
-
da definire
Orario
-
ve 17h-22h30, sa-do 9h-17h
Prezzo
-
fr. 1'950.--- per i quattro livelli, ossia fr. 450.--- per week-end e fr. 150.--- materiale per modulo
Date
-
da definire
Atelier pratici
-
fr. 60.-- per atelier
-
ma dalle 19h30 alle 21h
-
luogo da definire
Il nostro Centro propone il corso di base in kinesiologia
Touch for Health - TFH
Questo metodo olistico, creato nel 1973 da John Thie, è il programma di base per tutta la formazione in kinesiologia. Riposa sui principi dei 5 elementi della medicina cinese e della circolazione dell'energia nei diversi meridiani del corpo.
Il "Touch for Health" permette d'identificare gli squilibri energetici grazie all'aiuto del test muscolare e di fare un riequilibrio completo che tiene conto degli aspetti emozionali, strutturali e biochimici.
Il corso è suddiviso in 4 livelli, offre un apprendimento teorico e pratico del metodo.
Al termine dei 4 livelli, ogni partecipante riceve un certificato rilasciato dall'IKC (Collegio Internazionale di Kinesiologia). Attesta le acquisizioni necessarie ad una pratica indipendente.
Livello 1
-
14 tests muscolari e i 14 meridiani
-
switching, disidratazione e blocchi energetici
-
alimentazione
-
punti neuro-linfatici e neuro-vascolari
-
cross-crawl
-
alleviamento dello stress emotivo
-
energia auricolare ed inibizione visiva
-
tecniche semplici per la gestione del dolore
Livello 2
-
14 tests muscolari complementari
-
circuiti funzionali e la loro localizzazione
-
Legge dei 5 elementi
-
ruota energetica
-
punti d'allarme e gli eccessi d'energia
-
correzioni fuso muscolare e Golgi
-
alleviamento dello stress emotivo futuro
-
riequilibrio all'ora del giorno
-
riequilibrio dei 5 elementi con i colori
-
tecniche supplementari per il dolore
Livello 3
-
14 test muscolari complementari
-
polsi cinesi
-
muscoli reattivi
-
riequilibrio dei 5 elementi con i suoni
-
tecnica dell'8 tibetano
-
analisi postulare
-
alleviamento dello stress posturale
-
test dei Gaits e tecnica di riequilibrio
-
riequilibrio di un obiettivo
Livello 4
-
liberazione neuro-linfatica
-
emozioni e 5 elementi
-
debolezza muscolare bilaterale
-
teoria dei punti di acupressura
-
revisione TFH 1, 2 e 3
-
punti LUO
-
riequilibrio di un obiettivo con le emozioni
-
analisi posturale approfondita
-
tecniche di sedazione
Atelier pratici possono essere inseriti durante la formazione su richiesta dei partecipanti per
-
scacciare eventuali dubbi teorici,
-
migliorare la sensibilità del test muscolare
-
favorire la naturalezza nella pratica